Metodologia corivexania: autenticità e crescita

Percorso creativo personalizzato

Il nostro approccio valorizza la singolarità di ogni autore. Offriamo strumenti per sviluppare consapevolezza narrativa e incoraggiamo il confronto costruttivo. Crediamo che il percorso di crescita stilistica sia unico: niente formule standard, solo attenzione alle esigenze individuali e stimoli a esplorare linguaggi diversi. La condivisione e l’ascolto reciproco sono alla base della metodologia corivexania.

Il nostro team creativo

Professionisti della scrittura e facilitatori con spirito empatico.

Sofia Marchetti

Sofia Marchetti

Facilitatrice creativa

Milano

Competenze

Stile personale Dialogo creativo Narrativa Empatia

Sofia affianca ogni autore con un ascolto attivo, creando un ambiente di confronto creativo e rispetto reciproco.

Marco Bianchi

Marco Bianchi

Autore contemporaneo

Torino

Competenze

Prosa Narrativa breve Motivazione Esplorazione

Con approccio pratico e aperto al confronto, Marco stimola soluzioni originali e crescita consapevole nello stile.

Elena Rossi

Elena Rossi

Consulente narrativa

Firenze

Competenze

Introspezione Crescita Guida Creatività

Elena sostiene autori alle prime armi e appassionati con percorsi mirati e strategie personalizzate.

Alessandro Greco

Alessandro Greco

Mentore stilistico

Roma

Competenze

Analisi testi Confronto Evoluzione Inclusività

Alessandro lavora sull’analisi e il potenziamento dello stile personale, privilegiando sempre libertà espressiva.

Come funziona il nostro metodo

Un processo chiaro e inclusivo, focalizzato sulla crescita personale e sull’espressione autentica.

1

Primo contatto e ascolto

Valutiamo le necessità individuali per proporre un percorso adatto ad ogni autore.

Dopo una consultazione iniziale, identifichiamo aspettative, dubbi e obiettivi, creando un rapporto di fiducia e comprensione reciproca.

2

Definizione del percorso personalizzato

Insieme costruiamo esperienze stimolanti e obiettivi di crescita creativa.

Stabiliamo le tappe del percorso, scegliendo strumenti, esercizi e modalità di confronto sempre flessibili e adattabili.

3

Confronto e stimolo reciproco

Favoriamo l’interazione costruttiva tra autori, promuovendo apertura e dialogo attivo.

Organizziamo incontri mirati, feedback condivisi e occasioni di confronto per tracciare progressi e rinnovare la motivazione.

4

Analisi e riflessione sullo stile

Approfondiamo le caratteristiche narrative, adattando il percorso alle nuove consapevolezze.

Analizziamo i testi prodotti insieme, valutando evoluzioni e bisogni con professionalità e attenzione, per suggerire variazioni coerenti.

Come funziona il nostro metodo

Un processo chiaro e inclusivo, focalizzato sulla crescita personale e sull’espressione autentica.

Confronto: corivexania e alternative

Caratteristiche corivexania Studio A Studio B
Percorso personalizzato e inclusivo
Scambio autentico tra autori
Flessibilità del metodo adottato
Sostegno stile personale